Lillo Di Mauro è nato a Sutri (Viterbo) sessantasei anni fa. Sin da adolescente è stato attratto dalla poesia e dalla letteratura, dall’arte e dalla bellezza. La sua diversa sensibilità è cresciuta dentro i nuovi spazi aperti dalle lotte emancipatrici degli anni ‘70. Da sempre inserito nella realtà sociale, ha partecipato come omosessuale alle lotte per i diritti e al riconoscimento del valore delle differenze e tuttora si dedica, nell’ambito del volontariato, alla tutela e al sostegno di tossicodipendenti, minori e detenuti, con particolare riferimento ai figli di detenuti e alle madri detenute con i figli. Ha pubblicato: Nel silenzio… intrecciando pensieri (1981), Rispetto del tempo (1983), Malia del vento (1985), Come un soffio (1989), Gabbie (2007; presentata alla Feltrinelli International nell’ambito delle iniziative culturali per il Gay Pride) e Briciole da terra (2015). Ha scritto e curato un tributo a Pier Paolo Pasolini Dove acqua di Tevero s’insala e i reading teatrali Patroclo e Achille e Passeggiate Romane.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici