Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo Che cos’è la psichiatria?
Basaglia Franco

Che cos’è la psichiatria?

«Il punto che mi pare renda di grande attualità la ristampa – ora che si conferma un diverso trattamento della sofferenza mentale – di un volume in cui i problemi della chiusura, dell’apertura, del significato dell’istituzione, del lavoro, dei farmaci, della terapeuticità dei rapporti, del rischio della libertà del malato come primo elemento di riduzione del potere del medico, rimbalzano di discussione in discussione nelle assemblee di reparto, in quelle di comunità, nelle riunioni dei medici e degli infermieri, nelle analisi degli operatori che già prevedono di dover via via “distruggere l’equilibrio raggiunto per uscire da quello che può diventare un nuovo sistema chiuso”…» Dalla prefazione di Franca Ongaro Basaglia che ha curato nel 1997 questa ristampa, a trent’anni da Che cos’è la psichiatria? ovvero dall’avvio dell’esperienza di Gorizia. Parole allora nuove nel mondo oscuro dove la follia stava rinchiusa, mondo soprattutto di miseria, violenza e soprusi.


Autore
Basaglia Franco
(1924-1980), psichiatra e neurologo, è il fondatore della concezione moderna della salute mentale e l’ispiratore della Legge 180. Legge che nel 1978 abolisce il manicomio e definisce in un modo del tutto nuovo il quadro giuridico del trattamento psichiatrico e delle funzioni dei servizi di salute mentale. Tra i suoi libri più noti, Che cos’è la psichiatria? (1967/1997) e, con Franca Ongaro Basaglia, La maggioranza deviante (1971) e Crimini di pace (1975), ora ripubblicati da Baldini+Castoldi.

  • Collana: I Saggi
  • Prezzo: € 16.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788893881098
  • Pagine: 368
  • Data di uscita: 10/05/2018

Contenuti Simili

Come li pacci

I demoni. Storie di letteratura e geopolitica

Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia

Johnny Cash. Autobiografia

Mastery

Ebreo giudeo naso adunco

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl – P.I. e C.F. 08218010968 – Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo