Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero
Vasco Brondi

Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero

Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero è praticamente un libro fotografico senza fotografie. Di cieli che arrivano al soffitto, dei trecentosessanta chilometri che ci dividono, dei trenta euro di treno. Parla di traslocare e di altre cose. Poteva chiamarsi anche Non si esce vivi dalla pianura padana. Parla dei nostri amori che fanno prendere i treni e che fanno perdere gli aerei. Dei nostri amori che come colonne sonore hanno dei telegiornali. Le nostre scenografie e le periferie. Un’intimità che diventa una marea, che esce dagli occhi e dalla bocca e che entra nelle città e nelle case blindate. Le tue ansie planetarie. Tu che sorridi agli autovelox. Ferrara che potrebbe esse- re tutte le città di provincia, silenziose e deserte di sera. Le passeggiate dei poliziotti di quartiere. Occhiaie azzurre e narrazioni imprecise. Con talmente tante colonne sonore che si possono sentire anche se lo si legge in silenzio.


Autore
Vasco Brondi

Ferrarese, Vasco Brondi è un cantautore e scrittore. Con il suo progetto musicale Le luci della centrale elettrica ha pubblicato quattro album in studio, Canzoni da spiaggia deturpata (2008), Per ora noi la chiameremo felicità (2010), Costellazioni (2014), Terra (2017), una raccolta 2008-2018 Tra la via Emilia e la Via Lattea (2018) e un EP, C’eravamo abbastanza amati (2011). Nel 2015 ha firmato con Jovanotti il testo della canzone L’estate addosso. Ha pubblicato quattro libri: Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero (2008), la graphic novel Come le strisce che lasciano gli aerei (2010, con Andrea Bruno), Anime galleggianti (2015, con Massimo Zamboni) e Dieci anni di musica tra la via Emilia e la Via Lattea (2018), che contiene i contributi di De Gregori, Jovanotti e molti altri. Con un tour, nel 2019 ha chiuso il progetto artistico di Le luci della centrale elettrica. Nell’estate 2020 ha portato in scena a suo nome lo spettacolo Talismani per tempi incerti. Nel 2021 ha pubblicato Paesaggio dopo la battaglia, il primo album firmato Vasco Brondi, a cui è seguito l’omonimo libro-diario di lavorazione.

  • Collana: Le Formiche
  • Prezzo: € 12
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9791254940808
  • Pagine: 112
  • Data di uscita: 19/05/2023

Contenuti Simili

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

CI CHIAMAVANO SCIACALLI

POEMS & PRAYERS

LA FREGATURA DI AVERE UN’ANIMA

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo