Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Favola dei due che divennero uno
Buzzolan Dario

Favola dei due che divennero uno

Sullo sfondo della plumbea Città, evacuata per via di una folle minaccia terroristica, si trascinano i giorni sempre uguali del Cameriere e del Direttore, uomini pieni d’amore ma delusi dalla vita. Una sera, mentre vagano per le vie deserte, i due casualmente si scontrano. E, senza alcuna spiegazione apparente, si fondono l’uno nell’altro. Erano due, ora sono uno: una creatura indefinita, dolcissima, di aspetto femminile, che come qualunque essere appena venuto al mondo ha ancora tutto da imparare. Il destino le darà un nome, Rosaura, e un compito cruciale e disperato: sventare il piano del sanguinario terrorista chiamato Uomo senza Nome. Dovrà attraversare la Città e imbattersi in feroci accalappiacani, negli Scuri venuti da lontano, in crudeli suonatori di liscio, in famiglie che vivono nel sottosuolo e in molti altri strani personaggi. Dovrà conoscere il Dottore, la singolare voce che narra la storia. Dovrà scoprire il mondo, lottare, persino innamorarsi. E alla fine, per un breve attimo, capirà davvero cosa sia quel vortice bruciante che ogni giorno, distrattamente, chiamiamo vita.
Pubblicata per la prima volta nel 2007, e corredata dalle splendide illustrazioni di Gavino Sanna, torna ora in libreria Favola dei due che divennero uno: una «discesa agli inferi» spassosa e commovente, un viaggio in un mondo fantastico ma forse non troppo lontano dal nostro, una storia nera e delicata che – come ogni fiaba che si rispetti – svela il suo segreto soltanto all’ultima pagina.


Autore
Buzzolan Dario
Dario Buzzolan è nato a Torino nel 1966 e vive a Roma. Ha pubblicato diversi romanzi fra cui: Dall’altra parte degli occhi (vincitore del Premio Calvino 1999), Non dimenticarti di respirare (2000), Tutto brucia (2003), I nostri occhi sporchi di terra (2009, ripubblicato nel 2021; candidato al Premio Strega), Malapianta (2016), La vita degna (2018), In verità (2020) e Perché non sanno (2022). È anche autore di testi teatrali, programmi televisivi e saggi sul cinema.

  • Collana: Romanzi e racconti
  • Prezzo: € 17,00
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9791254940174
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 22/07/2022

Contenuti Simili

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

CI CHIAMAVANO SCIACALLI

POEMS & PRAYERS

LA FREGATURA DI AVERE UN’ANIMA

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo