Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Fozza Cina
Pira Mariangela, Carreras Sabrina

Fozza Cina

DALLA PIRELLI ALLA MODA AL CALCIO, L’ITALIA STA DIVENTANDO UNA COLONIA CINESE?

Quando vi chiedete del rapporto tra Cina e Unione Europea dovete pensare a un playboy che va da una ragazza e le dice: «sei bellissima» e lei gli crede. Va da un’altra e le dice «hai degli occhi stupendi», e anche lei ci casca. Va dalla terza e la convince con un «hai delle gambe chilometriche». La storia che stiamo per raccontare è simile a questa.
Per Pechino l’Europa tutta è un partner commerciale importante, peccato però che corteggi anche i singoli Stati dell’UE, con cui tiene costantemente rapporti bilaterali.

Diciamoci la verità, l’italiano medio si è accorto che i cinesi stanno diventando padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell’Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l’acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina. Eppure negli ultimi anni aziende cinesi hanno comprato lo storico marchio di moto Benelli, o la mitica Krizia, oltre agli oli Berio e Sagra. Per non parlare delle partecipazioni nelle nostre big dell’energia e delle comunicazioni (Terna, Snam
e Telecom). Cosa si cela dietro questo shopping? Se ci fosse dietro un disegno geopolitico preciso da parte di Pechino?

«Eravamo abituati a pensare alla Cina come un produttore di beni di bassa qualità. In questo saggio si capisce che non è più così. Una grande occasione per l’Italia o il segno del decadimento del nostro sistema industriale?» Riccardo Iacona


Autori
Pira Mariangela
MARIANGELA PIRA giornalista professionista, responsabile del Desk China di Class Editori. Scrive per «Milano Finanza» e da Class Cnbc cura le finestre sulle borse per Skytg24 e il Tg5. Per il ministero degli Esteri ha curato il notiziario della diplomazia italiana, viaggiando in tutti i Paesi dove è presente la Cooperazione, soprattutto l’Afghanistan. Ha iniziato la sua carriera all’Ansa di New York. Ha scritto La nuova rivoluzione cinese (2008).
Carreras Sabrina
SABRINA CARRERAS giornalista professionista, dal 2009 inviata del programma di inchieste PresaDiretta di Rai3, per il quale ha curato reportage sulla ricerca scientifi ca, l’innovazione, l’istruzione e il lavoro, tra cui una puntata dal titolo «La Cina dentro». Ha lavorato come inviata per Exit e per Effetto Domino, programmi di inchieste per La7. Ha collaborato alla stesura del libro di Riccardo Iacona Se questi sono gli uomini (2012).

  • Collana: I Saggi
  • Prezzo: € 16
  • Confezione: Brossura
  • Ean: 9788893880282
  • Pagine: 180
  • Data di uscita: 31/08/2017

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo