Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Ho visto la luce
Guzzini Adolfo

Ho visto la luce

C’è un colle, nelle Marche, oltre il quale, almeno con la fantasia, siamo andati tutti alla ricerca di un sogno. C’è una famiglia, nelle Marche, che ha portato non solo lo sguardo oltre la siepe, ma un’intera visione – che ne ha fatto una delle realtà imprenditoriali più luminose d’Italia e del mondo. Partendo da un materiale, il corno, che alla fine degli anni Trenta in pochi sapevano lavorare, arrivando al plexiglas e alla creazione di oggettistica per la casa, Adolfo Guzzini e i suoi fratelli iniziano un viaggio che continua tuttora, aprendo la strada dell’industria dell’illuminazione ai grandi nomi del design e a partnership di altissimo livello con il Centre Pompidou, l’area archeologica di Luxor, il Cenacolo vinciano a Milano, la basilica di San Pietro per la Pietà di Michelangelo. Oltre il colle c’è la luce: la luce è vita, fonte di idee. Guzzini e design diventano un connubio imprescindibile, la cui meta è l’armonia delle forme. Adolfo Guzzini è fra i primi a spalancare le porte della propria azienda ai nomi illustri del design italiano. Poi, il punto di vista cambia: la luce plasma lo spazio e da oggetto, la luce si fa progetto. Esce dal teatro, dal cinema, e diventa protagonista nei musei, negli showroom, nelle case. A fine anni Settanta, l’illuminazione è luce architetturale. Successivamente, la luce arriva nelle città. Numerosi sono stati i premi e i riconoscimenti negli anni. Adolfo Guzzini, però, non ha mai rinunciato alla centralità del borgo natale e del suo territorio, all’importanza di una managerialità che parte dalla persona per esaltare la ricerca, lo sviluppo scientifico, l’innovazione, la cultura e la società. E come ci ricorda: «Il futuro è dell’illuminotecnica, la regia luminosa degli spazi, perché rende il mondo più bello».


Autore
Guzzini Adolfo

Adolfo Guzzini è nato il 12 febbraio 1941 a Recanati, dove vive tuttora. È sposato con Anna Taccaliti ed è padre di Massimiliano (1969) e Matteo (1972). Ultimo di sette fratelli, tutti impegnati in attività industriali di successo, dopo essersi diplomato in Ragioneria entra nel 1964 a far parte del mondo imprenditoriale nell’ambito dell’azienda artigianale di famiglia, la Harvey Guzzini. Dimostrando da subito spiccate doti di intraprendenza e di managerialità, con la collaborazione dei fratelli fondatori la trasforma in pochi anni nella iGuzzini Illuminazione, industria leader nel settore illuminotecnico (prima in Italia e fra le tre più importanti in Europa), di cui diventa presidente e amministratore delegato fino a quando, nel 2019, l’azienda entra a far parte del Gruppo Fagerhult, rafforzando così il proprio posizionamento competitivo sul mercato dell’illuminazione professionale. Nel 2004 è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro, nel 2007 ha ricevuto la laurea honoris causa in Economia e commercio internazionale dall’Università degli Studi di Macerata, nel 2017 ha ricevuto il Premio Leonardo e nel 2018 l’ADI – Associazione per il Disegno Industriale – gli ha conferito il premio Compasso d’Oro alla carriera.

Ho visto la luce

  • Collana: I Fenicotteri
  • Prezzo: € 18,00
  • Confezione: BROSSURA
  • Ean: 9791254941713
  • Pagine: 144
  • Data di uscita: 28/06/2024

Contenuti Simili

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

CI CHIAMAVANO SCIACALLI

POEMS & PRAYERS

LA FREGATURA DI AVERE UN’ANIMA

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo