Come funziona il sistema immunitario e il suo ruolo nella medicina del futuro
Cos’hanno in comune gli esami del sangue, i vaccini, l’influenza stagionale, le allergie e le pandemie come l’Aviaria o la Sars? Ci rimandano tutti alla guerra invisibile che l’uomo da sempre combatte contro virus e batteri. Una guerra in cui armi e strategie evolvono da ambo le parti, in cui ci sono poliziotti fedeli e corrotti, patogeni che rapiscono i nostri messaggeri e altri che decriptano il codice delle nostre difese. E anche un «lato oscuro» della nostra Forza, che si rivolta contro di noi.
Per guidarci in questo mondo affascinante, l’immunologo di fama mondiale Alberto Mantovani sceglie il racconto per metafore, e ci fa capire come le scoperte in ambito immunologico abbiano cambiato la nostra visione del genoma, il modo di fare esami diagnostici, le terapie contro vari tumori e contro l’Aids; abbiano cambiato, in fondo, la nostra stessa concezione delle malattie, e quali scenari sorprendenti aprano alla medicina del Terzo millennio.