«Sapere e non sapere di sapere ecco dov’è il malanno. Non sapere convinti di sapere ecco dov’è il malanno.»
Tutto è scritto a chiare lettere nel disegno della natura, ma gli uomini fanno fatica a intendere perché, come dice Lao-tse, non c’è niente di più difficilmente decifrabile della chiarezza, il cui significato autentico può essere intuito soltanto attraverso il paradosso, cioè usando «le parole contrarie». Così la verità delle cose è lontanissima dall’opinione comune e corrente, perché non c’è niente di più deviante e frastornante del così detto buon senso. Proprio per questo le parole dei grandi maestri, quasi sempre inascoltati perché la vera virtù non è mai riconosciuta dal mondo, costituiscono un tesoro tanto più prezioso in mezzo alle false credenze e alle idee sbagliate che dominano il sapere degli uomini.