Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Le nostre notti magiche
Zara Furio

Le nostre notti magiche

Scoprire – trent’anni e molto calcio dopo – che quelle notti non hanno mai smesso di essere magiche. Il Mondiale di Italia 90. La fine dell’innocenza, l’inizio di un’altra storia. L’Italia è un carrozzone in via di sfascio, ma balliamo ancora tutti quel poco che resta da ballare, declinando verso l’ultimo struggente tramonto sulle note di una canzone. Un’estate italiana. L’entusiasmo di un intero Paese, l’Olimpico ombelico d’Italia che fa la «Ola» a un futuro che verrà, la cerimonia d’apertura più fashion di tutti i tempi. I gol, le partite memorabili, le disfatte. Gli occhi spiritati di Totò Schillaci, Gascoigne ubriaco di bellezza, la maschera tragica del Maradona in lacrime che ci sputa addosso «Hijos de puta», Milla che fa danzare la sua vecchiaia attorno a una bandierina, la stella luminosa del giovane Baggio, il Brasile senz’anima, la Germania del dopo-Muro, l’ultima Jugoslavia. Il calciatore nel suo nuovo status di divo, l’invasione degli hooligans, lo sgabello di Alba Parietti, i «Denghiù denghiù» di Biscardi, le vallette decorative, gli intellettuali a sproloquiare in tivù, il calcio che scopre un nuovo vocabolario, i giornalisti con i primi telefoni cellulari. E poi gli sprechi, la corruzione, gli scandali, le tangenti, gli stadi monchi, i 24 morti sul lavoro, gli oltre 700 feriti, i miracoli pagati a caro prezzo. Le illusioni, le ambizioni, le nevrosi, i deliri: tutto risuona nella centrifuga della nostalgia, al ritmo di un sentimento pop in un’estate incompiuta e irripetibile. Frammenti di un sogno infranto che ancora oggi conserva il lucore di una giovinezza sfumata, lontano, da qualche parte. E alla fine, l’immagine che tutto riassume. Un burattino tricolore con un pallone al posto della testa e un nome che sa di benvenuto ma è già un commiato. Ciao.


Autore
Zara Furio
Da vent’anni ha la fortuna di inseguire in giro per il mondo la scia luminosa della bellezza che nasce dal pallone. Ha visto dal vivo centinaia e centinaia di partite nei più grandi stadi del mondo ma anche in atolli di verde nei posti più impensabili. Ha seguito tre Mondiali, in Germania, Sudafrica, Brasile. È rimasto estasiato da tante magie, si è commosso davanti ad altrettante storie. E c’è sempre un pallone di mezzo. Le sue storie le trovate sul «Corriere dello Sport», «Repubblica», «Vanity Fair», «Avvenire», «Guerin Sportivo» e «Calciomercato.it». Ha scritto un bel po’ di libri, Bidoni è stato il primo ed è quello a cui è più affezionato perché ha dato inizio a un genere letterario-sportivo. Ha vinto premi prestigiosi, come il Coni-Ussi e il «Beppe Viola». Università e licei lo chiamano spesso a tenere lezioni su quella spettacolare macchina da sogni che è lo sport. Ogni volta lo emoziona sapere che c’è qualcuno che trova belle le storie che racconta. Ha il privilegio di raccontare il calcio anche alla radio, a L’Italia nel pallone di Radio Rai, e alla tivù, in due trasmissioni storiche della Rai, 90° Minuto e la Domenica Sportiva. Anche il solo immaginare di essere lì gli fa battere il cuore più forte. Gli piace pensare che il pallone – nel suo destino di rimbalzi – rifletta la meravigliosa armonia del mondo. Un grande poeta greco, si chiamava Omero e non giocava a calcio, ha scritto una cosa bellissima. «Non c’è gloria più grande per un uomo che mostrare la leggerezza dei suoi piedi.» I piedi ci portano ovunque, se ci assiste la leggerezza. Ma la fantasia arriva prima. Sappiate che non ha mai smesso di sognarlo, quel gol.

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 16,00
  • Confezione: Cartonato con sovracoperta
  • Ean: 9788893883078
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 04/06/2020

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo