Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Stella Manhattan
Santiago Silviano

Stella Manhattan

New York. Fine anni Sessanta. Arriva nella città di Andy Warhol e della trasgressione il gay brasiliano Eduardo da Costa, esiliato dal padre che non accetta la sua omosessualità. Qui Eduardo, che ama travestirsi come Stella Manhattan, trova lavoro al Consolato brasiliano grazie a un amico paterno, il colonnello Valdevinos Vianna. Anche il militare ha un lato nascosto e cerca in Eduardo aiuto per portare alla luce il proprio alter ego sadomasochista: la Vedova Nera. Il giovane Eduardo/Stella si ritrova al centro di un intrigo rocambolesco, in cui un gruppo di guerriglieri brasiliani dell’opposizione comunista tenta di «arruolarlo» per mettere in trappola il colonnello.
Santiago mette in scena rivoluzionari cubani, Pantere Nere e immigrati brasiliani, mescola tragedia e farsa, la verve della New York latina, la vita di strada della comunità gay e la raffinatezza del mondo della diplomazia internazionale.

Quando uscì per la prima volta, nel 1985, il romanzo destò grande scandalo. Nel tempo ha acquisito una forza documentaria eccezionale ed è letto, tuttora, come un’importante testimonianza dell’identità di un Brasile storicamente diviso fra liberazione e repressione, fra americanizzazione e tradizione. Vivace e coloratissima, la storia di Stella Manhattan è anche un inno alla vitalità e alla magia di un perpetuo trasformismo.


Autore
Santiago Silviano
È nato a Formiga, Minas Gerais, Brasile, nel 1936. Laureatosi in Letteratura francese alla Sorbona nel 1968, ha pubblicato quattro romanzi, diversi volumi di storie brevi, poesie e critica letteraria. Em liberdade nel 1982 gli ha fatto vincere il Premio Jabuti per il miglior romanzo brasiliano, che rivincerà nel 1983 con Uma história de família. Nel 1995 ha ricevuto dal ministro dell’Educazione francese il titolo di cavaliere dell’Ordine delle Palme accademiche. Oggi vive a Rio de Janeiro dove continua la sua attività di scrittore e critico.

  • Collana: Romanzi e racconti, Shop online
  • Prezzo: € 18.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788893880039
  • Pagine: 288
  • Data di uscita: 11/05/2017

Contenuti Simili

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

CI CHIAMAVANO SCIACALLI

POEMS & PRAYERS

LA FREGATURA DI AVERE UN’ANIMA

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo