Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Vincenti. Storie di ginnasti coraggiosi
Brugnotti Ilaria

Vincenti. Storie di ginnasti coraggiosi

«A volte, bisogna tentare l’impossibile perché diventi possibile.»

Giorgia Greco, Alessia Maurelli, Marco Lodadio, Špela Dragaš e Alexandra Agiurgiuculese, Michela Castoldi e Davide Donati, Giorgia Villa, Nicoletta Tinti, Julieta Cantaluppi, Antonio Bosso, Martina Centofanti, Vanessa Ferrari, Greta Riccardi.

 

Ci sono storie apparentemente lontane – distanti – eppure così intimamente vicine. Legate da una passione che diventa, talvolta, il motore per muovere tutte le cose, stravolgendole. Una passione che, in questo caso, si chiama ginnastica e unisce, come un sottile fil rouge, le vite dei protagonisti di Vincenti. Atleti, ginnasti, allenatori, che hanno fatto di questa disciplina la propria filosofia di vita. Entrano, a piccoli passi in palestra, quasi per caso, per comprendere, quasi subito, che la ginnastica è, prima di tutto, un grande amore: ti chiama, ti sceglie e ci caschi dentro, senza possibilità di scampo. Va così. E non puoi più farne a meno. Storie di sacrifici, rigore, fatica, lacrime…

Disciplina, pazienza, resilienza e tanto coraggio, nell’affrontare gare che, in una breve manciata di tempo, diventano la metafora della propria vita. Vincenti racchiude in sé storie di chi è riuscito a inseguire – e realizzare – i propri sogni, arrivando, più volte, in cima ai podi mondiali e storie di chi, pur non avendo conquistato medaglie, si è «salvato» grazie alla ginnastica.


Autore
Brugnotti Ilaria
Ilaria Brugnotti nasce a Milano il 19 agosto 1976. Giornalista professionista, laureata in Storia del Teatro e dello Spettacolo all’Università degli Studi di Milano, ex ginnasta, poi tecnico e giudice, è autrice e conduttrice video del settore automotive per Repubblica Tv, The Boat Show (Sail&Drive), Gruppo Mondadori. Ideatrice di «Mamme in Auto», collabora con «La Gazzetta dello Sport», Eurosport e la Federazione Ginnastica d’Italia. Ha commentato la ginnastica in Tv su Sky per l’Olimpiade di Londra 2012, World Cup Pesaro 2019 per La7 e Final Six 2020 di ginnastica ritmica e artistica sul canale Nove e DAZN. Nel 2008 ha creato il sito ginnasticaritmicaitaliana.it e ha pubblicato, per Baldini+Castoldi, con Emanuela Maccarani Questa squadra. La ginnastica ritmica, la mia vita (2016) e con Marta Pagnini Fai tutto bene. Come la fatica mi ha insegnato a vincere (2018).

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 17,00
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9788893884044
  • Pagine: 192
  • Data di uscita: 29/04/2021

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo