Rosso di sera è stato l’ultimo romanzo di Brunella Gasperini e anche quello che ha amato di più. Vi si trovano molti dei temi e dei personaggi ricorrenti nelle sue novelle e nei suoi scritti: una città di provincia pettegola, un ragazzo scontroso e irrequieto, una ragazza dal passato tragico e misterioso. Ma vi sono anche elementi nuovi: una ricca famiglia borghese dal perbenismo opprimente; un nonno alcolizzato, anarchico e scomodo. Nella ribellione di Rosso e nei suoi ideali pacifisti ritroviamo un anticipo di Sessantotto e i versi di un poeta cileno, non ancora Premio Nobel, Pablo Neruda: e, soprattutto, il free jazz, che Rosso suona con la sua tromba.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici