Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato
Facebook Twitter Instagram YouTube Email

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Facebook Twitter Instagram YouTube Email
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo Dio e Cesare
Palasciano Gabriele

Dio e Cesare

«Alcuni mostrano la chiara e decisa consapevolezza che la fede è anche politica, nel senso di assunzione della responsabilità del bene comune di tutti gli uomini, di tutte le forme viventi, dunque di tutto il pianeta. Se noi crediamo veramente alla “creazione continua”, vale a dire a una mano divina che continuamente plasma il cosmo, immette informazione nell’energia e lega ogni essere vivente a ogni altro essere vivente, allora noi dobbiamo sviluppare un’etica che sia realmente capace di interdipendenza e di attualità.» Vito Mancuso

«La vera domanda della Modernità è come sia possibile coniugare la religione e la politica? Quale articolazione è possibile tra religione e diritti umani? Diverse sono state le risposte date a queste domande essenziali, a testimonianza del fatto che si è in un cantiere aperto, nel quale si continua a lavorare in maniera indefessa.» Adnane Mokrani

Una serie di conversazioni su politica, religioni e mondo che, nella loro diversità e varietà, presentano la politica come un prisma con diverse facce illuminate da una sola luce. La speranza è che si possa cogliere l’unità dell’insieme e lasciare che questa luce si irradi. Il contesto nel quale ciò può compiersi è quello del dialogo, di cui avvertiamo tutti un bisogno radicale per uscire dalla conflittualità incontenibile che deriva dal non saper vivere la differenza, dal non sapere o dal non saper orientarsi.


Autore
Palasciano Gabriele
Ha studiato teologia protestante, teologia cattolica, letteratura e civiltà francese, islamistica in Svizzera, Israele, Italia, Francia. Attualmente studia filosofia della religione presso l’Università di Vienna, in Austria. Dal 2014 collabora con il Cortile dei Gentili, struttura del Pontificio Consiglio della Cultura per il dialogo tra credenti e non credenti.

  • Collana: I Saggi, Shop online
  • Prezzo: € 16.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788868529604
  • Pagine: 288
  • Data di uscita: 22/09/2016

Contenuti Simili

Strategie. Le 33 leggi per vincere

DAJE!

Se mi rilasso collasso

I luoghi del design in Italia

Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele

Vamps. Sangue fresco

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl – P.I. e C.F. 08218010968 – Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo