Quello che mangiamo e come viviamo rappresentano i due fattori decisivi della nostra salute e del nostro benessere.
Oltre 100 ricette per prevenire e curare le malattie
Il segreto meglio custodito in campo medico è che, nelle giuste condizioni, il corpo guarisce da solo. Noi dobbiamo solo aiutarlo. Se hai problemi di ipertensione, il tè all’ibisco è molto efficace per abbassare la pressione. Bere caffè può alleviare i sintomi dell’infiammazione al fegato. Il consumo costante di soia è associato a un’aspettativa di vita più lunga. E un’alimentazione a base di cibi integrali e vegetali non solo può prevenire l’insorgere di problemi cardiovascolari, ma può anche arrestarne la degenerazione.
Prendendo in esame queste e altre malattie comuni, e il loro rapporto con ciò che mangiamo e beviamo, Michael Greger ci insegna non solo come diventare più longevi, ma come vivere meglio.
Bocconcini per una colazione golosa – Spaghetti di zucca all’arrabbiata – Hamburger di fagioli neri – Lasagne vegetali – Budino al cioccolato, frutti rossi e semi di chia – Crostata ai semi di girasole e noci pecan sono solo alcune delle oltre 100 ricette illustrate per deliziosi piatti, snack e bevande di origine vegetale destinati a diventare una fonte essenziale per cucinare in modo più sano.
Il dottor Greger ha riassunto le sue raccomandazioni nella lista quotidiana dei Magnifici dodici, dove ha riportato gli elementi che bisognerebbe inserire nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo è quello di proporre ricette per piatti gustosi e al tempo stesso nutrienti per aggiungere anni alla nostra vita.
I MAGNIFICI DODICI DEL DOTTOR GREGER
Legumi
Frutti di bosco e bacche
Altra frutta
Crucifere
Verdure a foglia verde
Altre verdure
Semi di lino
Frutta a guscio e semi
Erbe e spezie
Cereali integrali
Bevande
Esercizio fisico